La Danielina è una Malenchina "multitasking", dedita a varie
attività . Per la maggior parte dell’anno lavora in “Miniera” con i suoi
fratelli, fa la ragioniera, ma all’occorrenza sa guidare, senza problemi, un
autoarticolato, un escavatore o un mezzo spazzaneve. D’inverno, oltre a scivolare, con arte e perizia sui pendii
carichi di "Powder" con gli sci da Telemark, si trasforma in una bravissima barista all’Umbrellabar del
sottoscritto, sulle piste del Palù, in Valmalenco. Infine, in primavera, affitta
quattro mucche per trasformare il fieno, che raccoglie d’estate, in burro e
formaggi sopraffini.
 |
Sotto l'Arco di Kundalini |
 |
Pascolando sulla placca |
Come non bastasse è anche una grandissima appassionata di
montagna, così giovedì primo giugno, in una splendida giornata di tarda
primavera, ci siamo incamminati verso la base di Kundalini, ammirando, come due
neofiti, le bellezze della Val di Mello. La Danielina ha letto molte cose sui
vecchi tempi del Sassismo e, mentre camminavamo, da brava Malenchina, che bada
più alla sostanza che alla “Agiografia Mellica”, mi chiedeva se quelle storie
fossero tutte vere.
“Verosimili” sono stato costretto a rispondere, perché col
passare degli anni, questa bella favola che è stato il "Sassismo", si
arricchisce di particolari inediti, sconosciuti anche a chi ne è stato protagonista.
 |
Penultimo Tiro |
La Danielina ha salito Kundalini alla”Malenca”, affrontando
il tutto con la facilità con la quale si insegue una capra che è uscita dal
branco, o una marmotta che si sta infilando nella tana. Per me era bell'e
pronta a tirarsela tutta da capocordata ma, con gentilezza, ha preferito
concedere al vecchio sassista l'onore di guidarla, godendosi il piacere di
una bella scalata infrasettimanale.

Da qualche anno do inizio alla mia
Regular Climbing Season salendo Kundaluna con l’amico Felix, Maestro di tutte
le specialità dello sci: Discesa, Telemark, Snow Board……..Avendo una
formazione sportiva che gli deriva da una gioventù spesa a fare gare di sci, il
Felix controlla i tempi di salita, in base ai quali stabilisce la qualità del
nostro “invecchiamento”( tutti e due mettiamo insieme 115 anni). I primi tempi, sette o otto anni fa, dall’attacco di Kundalini all’uscita di Luna Nascente, impiegavamo 5
ore e mezza, ultimamente, quest'anno compreso, ne impieghiamo sei. Iniziamo le danze alle nove e mezza del mattino, per
terminarle alle tre e mezza del pomeriggio……
"Tempo accettabile" dice il Felix, al quale invece non va
proprio giù il mio modo di camminare.
 |
Felix su Luna Nascente |
”Masa, sembri una larva!” mi dice, mentre
tenta di impartirmi, da bravo maestro, i rudimenti del corretto camminare, “per fortuna quando
arrampichi sei meglio……” E vagli a spiegare che la vita del barista invernale,
di cui a maggio accuso ancora le conseguenze, è dedita al consumo intensivo
di bevande alcooliche e piegata dai vizi dalle pubbliche relazioni…….
 |
La facile fessura finale |
PS : Dopo tanto tempo che vado in montagna sono arrivato a
questa considerazione: la gente che arriva dallo sci, come questi miei due
amici, sono dei piacevoli compagni di scalata, concettualmente
lontanissimi dalla noia dei monomaniaci delle trazioni al travo, degli
appiglietti dalle dimensioni infinitesimali, ossessionati della scala delle difficoltà . Alla Danielina e al Felix
interessa solo godersi una bella scampagnata sulle rocce della Val di Mello e
tutto questo me li rende ancora più simpatici.
Masesku Giugno 2017
PS Volete fare una giornata in Val Di Mello?
Chiamatemi al 347 3205499
 |
Guide Alpine e Maestri di Sci di tutto il mondo:unitevi! |